E’ sicuramente il protagonista indiscusso di questo formaggio: il tartufo nero.
Nel cuore del Brie a la Truffe – Brie al Tartufo, ne assaporate il gusto, emulsionato in una crema al mascarpone. A “supporto” di tutto il DOP (AOP) francesce Brie de Meaux. Prodotto tutto l’anno, da latte di vacca crudo, il Brie al Tartufo è un formaggio a pasta molle e crosta fiorita. Prende il nome dall’omonima regione della Francia in cui è prodotto (l’odierno dipartimento di Seine-et-Marne).
Di forma cilindrica regolare, con scalzo dritto basso presenta una crosta morbida, ricoperta di muffa di colore bianco. La pasta è morbida, untuosa, adesiva, di colore avorio o paglierino. Di intensità aromatiche medio-basse, il Brie de Meaux è un formaggio grasso di breve stagionatura.
E’ un Brie dall’amabile texture fondente e cremosa. Il formaggio viene stagionato almeno tre o quattro settimane. In questo modo gli aromi delle scaglie di tartufo possono diffondersi lentamente in tutto il formaggio. Il gusto vigoroso del Brie de Meaux AOP si combina con il gusto corposo ed estremamente persistente del tartufo, per un abbinamento raffinato ed estremamente bilanciato.
La “Maison de la Truffe”
Situata a Parigi dal 1932, è un’istituzione nel mondo del tartufo. Oggi questa azienda a conduzione familiare vi invita a scoprire le sfumature del tartufo in tutte le sue forme, grazie a prodotti di alta qualità. Di riferimento indiscusso nel mondo della gastronomia mondiale di lusso, il tartufo incarna il fascino eterno del diamante nero. Questo Brie al Tartufo proviene da un’originale quanto esclusiva ricetta sviluppata dalla “Maison de la Truffe”.
Come consumare il Brie al Tartufo
Si consiglia in primis il consumo tal quale. Può anche essere utilizzato come sostituto del burro nella preparazione di pasta o risotti. Oppure utilizzatelo per arricchire torte salate, frittate, omelette, insalate, fondute, o, ancora, impanato e fritto o riscaldato in forno su una fetta di pane. Si abbina bene a dei rossi corposi, quali i Bordeaux o i Borgogna, ma anche a champagne d’annata maturi e dal forte sentore di lievito.
Non aspettare ancora: assaggiate ora il nostro Brie al Tartufo!
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.