La ricetta del mese – Insalata di orzo perlato con olive taggiasche e capperi

Insalata di Orzo Perlato con olive taggiasche e capperiE’ scoppiata l’estate anticipata. Fa caldo, l’afa inizia ad attanagliare le grandi città. L’insalata di riso l’abbiamo già cucinata dieci volte e siamo già stufi a giugno. L’orzo perlato è un cereale che da qualche anno è sempre più utilizzato e ricercato come alternativa al più classico riso, anche nelle ricette estive. L’orzo ha come principali caratteristiche la digeribilità ed il potere rinfrescante sull’apparato digerente. L’orzo perlato Casino di Caprafico possiede in genere una forma allungata in quanto subisce una perlatura leggera per non eliminare completamente lo strato esterno del chicco e parte del germe.

Insalata di orzo perlato con olive taggiasche e capperi

Anche questa preparazione è semplice da eseguire. L’unico accorgimento è il tempo di cottura dell’orzo: richiede 40 minuti di bollitura (una decina se passato in pentola a pressione), a meno che non si proceda ad un ammollo preventivo di un paio d’ore.

Preparazione:

  1. Per prima cosa lessiamo l’orzo perlato in acqua salata, in ragione di 80 grammi a persona. Richiede 40 minuti di bollitura, oppure 10-12 minuti in pentola a pressione.
  2. Nel frattempo laviamo e mondiamo due zucchine, ritagliandone poi dei cubetti molto piccoli, della dimensione di una nocciola. Riponiamo poi le zucchine in una capiente ciotola.
  3. Prepariamo un trito di erba cipollina e basilico (meglio se spezzetato con le mani) e incorporiamo alle zucchine
  4. Aggiungiamo un paio di cucchiai di capperi, dopo averli sgocciolati dell’aceto. Aggiungiamoli nella ciotola
  5. Prepariamo le olive taggiasche, tagliandole a metà. In questo modo ci assicureremo che non vi siano noccioli. Aggiungiamoli nella ciotola.
  6. A piacere, possiamo aggiungere del Tonno Bianco, sgocciolato dell’olio.
  7. Scoliamo l’orzo a cottura ultimata e uniamo agli ingredienti nella ciotola.
  8. Amalgamiamo bene il tutto, aggiungendo qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva.
  9. Portiamo a temperatura ambiente la nostra insalata e serviamo, guarnendo il piatto con due fili di erba cipollina.

Gli ingredienti:

L’Orzo Perlato di Casino di Caprafico: dalle pregiate caratteristiche di digeribilità e dall’elevato potere rinfrescante.

Olive taggiasche snocciolate Dinoabbo in olio extravergine di oliva.

Capperi finissimi all’aceto di vino delicato.

Tonno Bianco di Biscaglia Serrats, in olio di oliva.

Olio extravergine di oliva Selezione Cutrera.

By | 2017-06-09T16:13:25+02:00 Giugno 9th, 2017|La ricetta del mese|0 Commenti

Lascia un commento